App per l'inclusione
Raccolta di applicazioni e risorse on line utilizzabili nella didattica quotidiana per veicolare l'innovazione tecnologica in ottica inclusiva
Inoltre, può anche salvare il discorso come Wav, OGG, MP3 o OGG. Durante la lettura si può cambiare la velocità e l’intonazione della voce ascoltata.

Propone le sue selezioni agli operatori della scuola, agli studenti, agli studiosi e ai semplici curiosi che desiderano servirsi di risultati attendibili e già adeguatamente organizzati anziché smarrirsi nei troppo vasti e generici risultati restituiti dai motori di ricerca.

![]() |
Per il download clicca qui |
CmapTools è un'applicazione gratuita per creare mappe concettuali, utili per organizzare graficamente progetti, attività, informazioni e altro ancora.
Con pochi click è possibile creare e descrivere le caratteristiche fondamentali di questo genere di mappe: i nodi concettuali e le relazioni associative che collegano i nodi.
Utilissima per gli alunni con dislessia.
Ormai da diversi anni sono sono stati sviluppati numerosi strumenti informatici che consentono ai dislessici di poter eseguire in maniera più semplice svariate attività scolastiche, consentendogli di concentrarsi sulla parte utile dello studio.
Calcolatrici vocali, sintetizzatori vocali, lettori di testi, mappe concettuali, ecc
Download Balabolka
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.